sabato, Ottobre 4, 2025
Home Autori Articoli di fr. Giovanni Ruotolo

fr. Giovanni Ruotolo

fr. Giovanni Ruotolo
30 Articoli 0 Commenti
Frate domenicano, appassionato di San Tommaso e San Paolo e di troppe altre cose. Serio ma non troppo. Mi piacciono i libri, i gatti e imparare da quelli che sanno più di me. Per contattare l'autore: fr.giovanni@osservatoredomenicano.it

“Simbolo. Le costanti del sacro”, uno studio di Julien Ries

0
Il simbolo è visto da Ries come una sorta di identificativo dell’uomo. La capacità simbolica è un elemento fondamentale dal punto di vista culturale e religioso. L’uomo che guarda il cielo, di fronte a tanta immensa meraviglia, non può fare a meno di cogliere il suo essere e l’esserci in qualcosa che lo trascende.

Lo sguardo di chi conosce

0
Pietro, come Giovanni il Battista prima, avevano davvero conosciuto Gesù, non come gli spiriti impuri, non come si illudeva di averlo conosciuto Giuda, ma davvero, avendo visto e fatto esperienza dell’incontro autentico con il Signore.

La lente del conflitto

0
Tratto da un episodio realmente avvenuto, “L’Assedio dell’Alcazar” è un film di sorprendente complessità e che merita di essere considerato al di là di ogni possibile preconcetto.

L’albero e i frutti

0
Se è vero che l’albero, come insegna il Signore, si riconosce dai frutti, è anche vero che un frutto può essere conosciuto meglio dall’albero su cui è maturato. In questo senso "L’eredità dei Santi Padri. Cassiano e i Domenicani", il volume appena pubblicato dalle Edizioni Studio Domenicano, e curato da padre Gianni Festa...

I giudizi sono pietre…

0
C’è un aspetto sempre meno sopportabile della retorica del “resta a casa”, soprattutto quando non è più un consiglio utile e norma di prudenza, che sappiamo essere la guida e il cardine di tutte le virtù, ma diventa qualcos’altro...

Cento anni di Maximum Illud

0
L’Europa stava ancora cercando di superare l’immenso orrore della I guerra mondiale, che Benedetto XV aveva cercato, con ogni mezzo, di scongiurare, quando il papa rivolse al mondo una parola di speranza e affidò alla Chiesa la missione...

Avvento: la luce di Cristo che viene

0
Il tempo di Avvento ci proietta con il pensiero verso il Natale, ma la destinazione di questo cammino, per quanto foriera di gioia e...

Fate la lectio divina: è un consiglio del papa!

0
Ancora fresca di stampa, l’ultima lettera apostolica di papa Francesco è, come spesso accade, non solo densa di contenuti, ma anche di suggerimenti e consigli molto pratici per aiutarci nella vita di fede...

Vivere con Maria, la storia di una “suora santa”

0
La chiamavano la “suora santa”: Marie Aphonsine Ghattas, era una di quelle lampade che non sono rimaste sotto il moggio, ma che anche dopo una vita vissuta nella preghiera, nell’umiltà e nel nascondimento, hanno saputo illuminare quanti hanno incontrato...

Terra di missione

0
Ci vuole una spiritualità “con gli occhi aperti”, diceva spesso il padre Chrys McVey per parlare della necessità di coltivare la cultura del dialogo e dell’incontro interreligioso, e fra le diverse culture. Questo domenicano ha lasciato molti preziosi scritti...