mercoledì, Novembre 12, 2025
Home Autori Articoli di La redazione

La redazione

La redazione
70 Articoli 0 Commenti
La redazione de “L'Osservatore Domenicano”. Per contattare la redazione: redazione@osservatoredomenicano.it

Lo studio come lucerna – ultima parte

0
«Luce e fonte del nostro studio è Dio, che, avendo già parlato molte volte e in molti modi, infine parla in Cristo, attraverso il quale, nell’effusione dello Spirito, è rivelato con pienezza nella Chiesa il mistero della volontà del Padre e sono illuminate le menti di tutti gli uomini».

Fedeli alla parola

0
Omelia tenuta da S.E. Rev.ma Mons. Mario Toso S.D.B., vescovo della diocesi di Faenza-Modigliana per l'ordinazione diaconale di fr. Pietro Zauli OP, fr. Giovanni Ruotolo OP e fr. Michele Lasi OP.

Lo studio come chiave – parte terza

0
In questa terza parte cercherò di in-tendere l’articolato tema dello studio, provando a far emergere un’altra relazione, strutturante, che lo caratterizza: quella dello studio come chiave. A tal proposito, non credo si possa prescindere da un elemento: l’essenza contemplativa dell’Ordine di San Domenico...

Incontri interdisciplinari

0
Oggi l’approccio interdisciplinare è considerato ovvio di fronte ai limiti delle singole discipline, si è finalmente compreso quanto sia necessario che vecchie ferite siano ricucite. Il tutto senza perdere la propria specificità, ma riconoscendo un’unità del sapere...

Lo studio come specchio – parte seconda

0
Nel precedente articolo (Un "nettare" prezioso: lo studio nella vita domenicana) ho introdotto il tema dello studio nella vita domenicana, sottolineando la determinante distinzione tra saccenteria e sapienza. Questa volta guarderemo allo studio come specchio...

“Dov’è il tuo cuore?”

0
«Voi siete già sazi, siete già diventati ricchi, senza di noi siete già diventati re» (1Cor 4,8). “Già” è indicativo di una maturazione precoce, inconsueta. San Paolo identifica nel “già” l’ingenuità dei Corinzi che gonfi di sé, riluttanti nel sentirsi “neonati in Cristo”, si ergono a ciò che non sono...

Un “nettare” prezioso: lo studio nella vita domenicana – parte prima

0
Questo è il primo di quattro articoli dedicati allo studio nella vita domenicana. L’analisi non sarà né storica né giuridica, aspetti che mal si concilierebbero con il fine volutamente divulgativo di questi articoli...

Padre Venchi, Roma e la Chiesa

0
Qualche tempo fa è tornato alla casa del Padre il nostro confratello padre Innocenzo Venchi, che viveva nel nostro convento di Chieri. Di recente avevamo avuto l’occasione di intervistarlo... Ecco la terza ed ultima parte dell'intervista.

Meditazioni sul “silenzio” dei frati predicatori

0
In questi giorni di profondo eppur mimetizzato “silenzio che avvolge tutte le cose” si può scorgere un’occasione, forse unica ed irripetibile, attraverso cui percepire l’eloquenza di un silenzio che interroga, che sconvolge, che apre alla scoperta...

Memorie di un Postulatore

0
Poco tempo fa è tornato alla casa del Padre il nostro confratello padre Innocenzo Venchi, che viveva nel nostro convento di Chieri. Di recente avevamo avuto l’occasione di intervistarlo... Ecco la seconda parte dell'intervista.