fr. Pier Giorgio Galassi
La teologia comica di Men in Black
Men in Black è un film del 1997 diretto da Barry Sonnenfeld e liberamente ispirato alla serie di fumetti The Men in Black. La pellicola vede protagonisti Will Smith e Tommy Lee Jones nei panni di due agenti di un’organizzazione segreta che, preso il primo contatto con gli extraterrestri nel 1961...
Oggi come allora, Signore insegnami a pregare!
Due anni fa mi trovavo ancora in noviziato, ed ero nel bel mezzo di un percorso tortuoso e intricato di approfondimento interiore della mia chiamata all’Ordine. Mi sembra ironico che proprio in questo “noviziato non desiderato” sia riaffiorato in me...
Torniamo all’Inizio e vedremo la Fine…
«Non potrei chiamare Dio chi è stato di due o tre mesi»: questa frase viene attribuita a Nestorio. È l’esatto contrario di quello che vale per noi. Noi possiamo – dobbiamo! – definire un bambino di due o tre mesi «Dio» perché è accaduto esattamente così; è un Fatto...
Meditazioni sugli angeli: la lezione di Romano Guardini
Viviamo in un tempo in cui parlare degli angeli sembrerebbe un po’ démodé, e tanto meglio, perché grazie a Dio la Verità cristiana non è una moda… Ecco perché vi propongo un breve e godibile libretto che ci aiuti a meditare sugli angeli...
Lettera urgente a Vincent Lambert
Caro Vincent, sicuramente non mi conosci ma, vicino al tuo grande dolore, ho deciso di scriverti una lettera, che spero tu possa leggere, qui o in Cielo. Spero di non sembrarti arrogante se userò affermazioni un po’ forti, ma ti chiedo, se ne avrai la possibilità, di rispondermi con sincerità...
Quale dialogo? Le parole di un beato domenicano
Mons. Pierre Claverie o.p., nel corso del suo ministero ha predicato molti ritiri spirituali, per lo più a religiose che vivevano in paesi a maggioranza musulmana. I suoi scritti sono il frutto maturo della sua esperienza cristiana a contatto con il mondo musulmano...
Chi ragiona si salva: Sant’Alberto Magno
“Alberto Magno, che scacciò con un segno di croce un demonio travestito da frate che voleva impedirgli di studiare”: così potremmo riassumere liberamente1 una...
Lepanto: con Maria verso la Croce
Domenica, 7 ottobre, anno di Grazia 1571: una coalizione numericamente inferiore e fragile di piccoli stati cristiani e una piccola parte di un grande...