fr. Giuseppe Filippini
Felicità di fondo
Ci sono due modi con cui un uomo può cercare di realizzarsi: tramite un’azione e tramite un contesto. La realizzazione per azione implica il definire se stessi attraverso un singolo compito o ruolo...
Negli occhi dell’amato
Se da un lato è vero che non solo ciò che risulta esperibile con i sensi esiste, dall’altro è altrettanto innegabile che quello che non ha un seppur minimo rapporto con essi possiede ai nostri occhi un’esistenza mutila...
La visione di Zod
Nelle opere che parlano di super eroi, ma non solo, l’eroe e l’antagonista vivono e si definiscono vicendevolmente all’interno di un rapporto di contrarietà reciproca. Tanto più tale opposizione essenziale è netta ed evidente, tanto maggiore sarà la centralità...
Il salvatore che venne dall’Orda
Il libro di cui vorrei parlarvi non è un saggio o un’opera accademica, ma un umile romanzo. Non una di quelle pietre angolari della letteratura mondiale, né di quei tomi che sembrano pensati apposta per diventarlo, ma solo una storia che tenta d’insegnare qualcosa...
Il fascino di vivere
[…] Poveri disgraziati quelli che non hanno una Fede: vivere senza una Fede senza un patrimonio da difendere, senza sostenere in una lotta continua la Verità, non è vivere ma vivacchiare. Noi non dobbiamo mai vivacchiare ma vivere perché anche attraverso...
Le tenebre di Saul
La figura di Saul figlio di Kis è una delle più tragiche dell’Antico Testamento: difatti il testo ispirato descrive non solo l’allontanamento da Dio, ma il progressivo smarrimento degli affetti che questo comporta...
Lunga vita al Vero Re: una proposta di lettura
Ci ritroviamo dove ci eravamo lasciati, per concludere quanto introdotto nello scorso articolo, al fine di “ricercare nel passato un modello che permetta ai cristiani di vivere serenamente il rapporto fra la fede e la politica”...
I misteri della conversione: nascita, presentazione, ritrovamento
Dopo una breve pausa mi sembra il momento di riprendere il nostro percorso di conversione meditando i misteri della gioia. La suddivisione che avete esperito si è resa necessaria per motivi editoriali: il percorso che vi propongo è unitario...
Lunga vita al Vero Re: l’uomo chiave
Lo scopo di questi due brevi articoli è di ricercare nel passato un modello che permetta ai cristiani di vivere serenamente il rapporto fra la fede e la politica. Non mentiamoci: il servo fedele di Gesù Cristo non può, a prescindere dalla sua epoca, non essere una pietra d’inciampo...
I misteri della conversione: annuncio, visitazione
Di riletture del Santo Rosario è piena la Chiesa ed aggiungerne un’altra potrebbe sembrare un’operazione priva di senso. Tuttavia, da frate Predicatore penso che questa antica preghiera acquisti una particolare luce proprio se inserita in un’ottica di predicazione...